TisaLass pro
Una formula completa ed efficace per favorire la regolarità intestinale con attenzione alla protezione e al benessere delle mucose intestinali, con principi attivi delle piante e vitamina B3.
MODALITÀ D'USO:
Si consiglia di infondere un filtro in 200 ml di acqua portata quasi a bollore(80°C), facendo attenzione a non versare l'acqua direttamente sul filtro.
Lasciare in infusione per 7-8 minuti avendo cura di coprire la tazza per non disperdere le preziose sostanze volatili.
Si consiglia di assumere una tazza di tisana alla sera quando se ne senta la necessità. Consumare al momento.
Disponibile in due formati:
Confezione 18 filtri
Confezione 5 filtri
Ingredienti
Senna, Malva, Melissa, Finocchio, Anice Verde, Carvi, Vitamina B3, Stevia. TisaLass contiene senna, è un prodotto da utilizzare al bisogno.
Consigli utili!
Consuma una buona quota di fibre: Gli alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura, cereali integrali e legumi, favoriscono il transito intestinale. Le fibre solubili, presenti in alimenti come avena, mele e carote, aiutano a formare una massa gelatinosa che facilita il movimento delle feci. Le fibre insolubili, presenti in cibi come grano integrale, noci e semi, aggiungono massa alle feci, accelerando il loro passaggio attraverso l’intestino. Attenzione però a non consumare troppe fibre senza bere abbastanza acqua, poiché questa combinazione può causare stitichezza.
Preferisci grassi sani: I grassi insaturi presenti in olio d’oliva, avocado e noci possono aiutare a lubrificare l’intestino e facilitare il passaggio delle feci.
Bevi sufficiente acqua: L’acqua è essenziale per mantenere le feci morbide e facili da espellere. Una corretta idratazione, combinata con un’adeguata assunzione di fibre, può prevenire la stitichezza.
Includi alimenti fermentati: Yogurt, kefir, crauti e altri alimenti fermentati contengono probiotici, che sono batteri benefici. Alcuni di questi batteri possono sopravvivere all’acidità dello stomaco e aiutare a mantenere l’equilibrio della flora intestinale, promuovendo la regolarità.
Modera i cibi processati: Gli alimenti altamente processati spesso mancano di fibre e possono contenere additivi che rallentano il transito intestinale. Riduci il consumo di cibi come snack confezionati, dolci e cibi pronti.
Mangia regolarmente: Avere orari regolari per i pasti può aiutare a stabilizzare il ritmo intestinale. Cerca di non saltare i pasti e di distribuire l’apporto calorico in modo equilibrato durante la giornata.
Black 15




